Sindrome di Omenn
- 5 Progetti di Ricerca Finanziati
- 3 Ricercatori
- 3.574.093€ Finanziamento totale
Cos'è e come si manifesta la sindrome di Omenn?
- La sindrome di Omenn è una rara immunodeficienza combinata, dovuta a un grave deficit di due diversi tipi di cellule del sistema immunitario: si ha infatti la totale assenza dei linfociti B e un gravissimo difetto a carico dei linfociti T. I bambini affetti mostrano, a pochi giorni dalla nascita, un’importante esfoliazione cutanea caratterizzata su gran parte del corpo, simile a quella che si riscontra nei gravi ustionati, che provoca la perdita di liquidi e proteine. I bambini, inoltre, presentano estrema suscettibilità alle infezioni e gravi ritardi di crescita. Se non si interviene con il trapianto di midollo osseo, la malattia è letale.
Come si trasmette la sindrome di Omenn?
- Nella maggior parte dei casi, la sindrome è causata da alterazioni nel gene RAG1 oppure nel gene RAG2, entrambi codificanti per proteine responsabili dei meccanismi attraverso cui il sistema immunitario riconosce gli agenti patogeni estranei. La malattia si trasmette con modalità autosomica recessiva: i genitori sono portatori sani della mutazione (e spesso non sanno di averla), mentre ciascun figlio della coppia ha il 25% di probabilità di essere malato.
Come avviene la diagnosi della sindrome di Omenn?
- La diagnosi è effettuata a partire dall’osservazione clinica ed eventualmente dalla storia familiare ed è confermata dall’analisi genetica, con ricerca di mutazioni nei geni RAG1 o RAG2. È possibile effettuare diagnosi prenatale mediante prelievo dei villi coriali.
Quali sono le possibilità di cura attualmente disponibili per la sindrome di Omenn?
- Il trattamento iniziale si basa sui farmaci immunosoppressivi, compresi il prednisone e la ciclosporina, seguiti dal trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Ultimo aggiornamento
18.02.22
Approfondisci su Orphanet
Progetti finanziati
- In corso
Correzione genetica di precisione delle cellule staminali ematopoietiche umane
Ricercatore Luigi Naldini - Completato nel 2021
Sviluppo di una piattaforma per modellare la formazione di cellule staminali ematopoietiche basato su cellule staminali pluripotenti umane
Ricercatore Andrea Ditadi - Completato nel 2021
Correggere con precisione attraverso l'editing genetico i difetti del gene RAG1 alla base di immunodeficienze primitive (SCID)
Ricercatore Anna Villa - Chiuso
Analisi dei meccanismi cellulari e molecolari alla base dell'autoimmunità nella Sindrome di Omenn
Ricercatore Anna Villa - Chiuso
Studio di aspetti biologici e genetici della syndrome di Omenn o Aspetti biologici e genetici della sindrome di Omenn
Ricercatore Anna Villa
22.04.20
Immunodeficienze primitive: al via la settimana di sensibilizzazione
Il 22 aprile si apre ufficialmente in tutto il mondo la settimana di sensibilizzazione dedicata alle immunodeficienze primitive, una famiglia molto ampia di malattie genetiche che colpiscono il sistema immunitario.
Eventi e iniziative
16.11.17
SR-Tiget: Piccoli geni crescono
Intervista a Pietro Genovese, ricercatore dell'SR-Tiget che studia come applicare l'editing genetico alle malattie genetiche del sangue.
Ricercatori
03.02.05
Scoperto il meccanismo responsabile di una grave immunodeficienza
Ricercatori Telethon scoprono il meccanismo responsabile dell’autoimmunità osservata nella sindrome di Omenn, una grave immunodeficienza di origine genetica.
Dalla Ricerca