Acquaporina 2 e Recettori per il calcio: nuove proteine implicate nella regolazione del bilancio idrico renale nella ipercalciuria familiare
- 3 Anni 2005/2008
 - 156.600€ Totale Fondi
 
In corpo umano e' costituito per il 70% di acqua e questo valore sottoposto ad meccanismo di controllo molto stretto soprattutto da parte del rene. Il rene possiede delle proteine, le acquaporine, che consentono un rapido scambio di acqua tra le cellule. Alterazioni della regolazione di tali proteine sono alla base di numerose patologie sia acquisite che genetiche. Obiettivo del presente progetto e' lo studio delle alterazioni funzionali della aquaporina 2 renale in patologie genetiche caratterizzate da compromissione della capacita' renale di concentrare le urine. La severita' di tali patologie potrebbe essere monitorata quantificando i livelli di acquaporina 2 nelle urine. Infatti, il proponente di tale progetto ha dimostrato che i livelli urinari di acquaporina 2 sono un marker clinico in un disturbo genetico molto frequente, la enuresi notturna. In particolare ci si propone di studiare la relazione tra ipercalciuria (elevati livelli di calcio urinario) e alterato funzionamento della acquaporina 2 in alcune malattie genetiche caratterizzate da ipercalciuria, tra cui quelle in cui il sensore per i livelli di calcio extracellulare, il calcium sensing receptor presente anche a livello renale, e' mutato con conseguente acquisizione di una abnorme sensibilita' al calcio esterno. Il raggiungimento degli obiettivi di questo progetto puo' portare alla cura di queste patologie. Il proponente del progetto e il suo gruppo, in base ai risultati di una loro ricerca sulle acquaporine renali, hanno recentemente messo a punto una terapia che risultata efficace nell80% dei pazienti trattati affetti da enuresi notturna associata ad ipercalciuria (Valenti et al. 2002).La comprensione delle basi genetiche e molecolari delle alterazioni della capacita' di concentrare del rene che si osserva nelle varie forme di ipercalciuria contribuira' alla possibilita' di intervento terapeutico per ridurre i rischi di formazione di calcoli renali e di andare incontro a insufficienza renale.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2007-04-01 AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY-CELL PHYSIOLOGY 
Hypotonicity causes actin reorganization and recruitment of the actin-binding ERM protein moesin in membrane protrusions in collecting duct principal cells
 - 2011-03-01 AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY-CELL PHYSIOLOGY 
Regulation of AQP2 localization by S256 and S261 phosphorylation and ubiquitination
 - 2010-02-01 AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY-RENAL PHYSIOLOGY 
Lovastatin-induced cholesterol depletion affects both apical sorting and endocytosis of aquaporin-2 in renal cells
 - 2006-08-01 BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-BIOMEMBRANES 
Water immersion is associated with an increase in aquaporin-2 excretion in healthy volunteers
 - 2012-06-01 CELLULAR AND MOLECULAR LIFE SCIENCES 
Cell culture models and animal models for studying the patho-physiological role of renal aquaporins
 - 2010-01-01 CELLULAR PHYSIOLOGY AND BIOCHEMISTRY 
Differential Modulation of Intracellular Ca2+ Responses Associated with Calcium-Sensing Receptor Activation in Renal Collecting Duct Cells
 - 2007-03-01 ENDOCRINOLOGY 
Hypotonicity induces aquaporin-2 internalization and cytosol-to-membrane translocation of ICln in renal cells
 - 2008-06-15 JOURNAL OF CELL SCIENCE 
AQP2 exocytosis in the renal collecting duct - involvement of SNARE isoforms and the regulatory role of Munc18b
 - 2016-07-01 NATURE REVIEWS NEPHROLOGY 
Localization and function of the renal calcium-sensing receptor
 - 2007-01-01 NEPHRON PHYSIOLOGY 
Characterization of two novel missense mutations in the AQP2 gene causing nephrogenic diabetes insipidus
 - 2008-07-01 PFLUGERS ARCHIV-EUROPEAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY 
Functional involvement of annexin-2 in cAMP induced AQP2 trafficking
 - 2012-03-05 PLOS ONE 
Calcium-Sensing Receptor and Aquaporin 2 Interplay in Hypercalciuria-Associated Renal Concentrating Defect in Humans. An In Vivo and In Vitro Study