Librerie fagiche di anticorpi di pazienti celiaci
- 2 Anni 2000/2002
 - 90.896€ Totale Fondi
 
La malattia celiaca (MC) è una patologia genetica associata all’ HLA DQ2. Essa è caratterizzata dall’appiattimento della mucosa intestinale con compromissione della funzione di assorbimento. La patogenesi dipende dall’esposizione alle gliadine del glutine di grano. La MC è accompagnata dalla produzione di anticorpi principalmente verso l' alpha-gliadina e un autoantigene recentemente identificato come l’enzima transglutaminasi (tTG). Il livello serico di questi anticorpi aumenta in seguito ad esposizione al glutine e decresce nelle diete prive di glutine. Il ruolo della tTG in questo contesto è ancora sconosciuto, sebbene sia stato proposto un suo coinvolgimento nell’attivazione dei peptidi della gliadina. Il phage display di anticorpi umani ha dimostrato essere un metodo efficace per studiare risposte anticorpali sia contro tumori che malattie autoimmuni. Secondo questo metodo, i geni delle regioni variabili immunoglobuliniche ottenuti da linfociti vengono clonati all'estremita' di un gene che codifica per una proteina del capside di un fago M13, che espone quindi sulla propria superficie un anticorpo funzionale e nel contempo ne contiene il DNA. In questo modo si possono ottenere preziose informazioni sulla natura della risposta immunitaria. Questo tipo di analisi è già stato effettuato su pazienti affetti di tiroidite autoimmune, lupus eritematosus, sindrome di Sjogren, encefalomielite paraneoplastica, e miastenia grave ma non sulla malattia celiaca, una delle patologie autoimmuni piu’ frequenti con un'incidenza di un individuo ogni 250. In questo studio noi proponiamo il phage display del repertorio anticorpale di pazienti affetti da MC. L’obiettivo è quello di analizzare la reattività contro antigeni coinvolti nella MC. Questi anticorpi possono inoltre essere oggetto di studio per la potenziale immunoterapia della MC mediante induzione di tolleranza orale agli (auto)antigeni coinvolti nello scatenamento della malattia.
Pubblicazioni Scientifiche
- 2004-06-01 ARCHIVES OF DISEASE IN CHILDHOOD 
Mass screening for coeliac disease using antihuman transglutaminase antibody assay
 - 2004-01-01 CLINICAL CHEMISTRY 
Testing for anti-human transglutaminase antibodies in saliva is not useful for diagnosis of celiac disease
 - 2002-11-01 EUROPEAN JOURNAL OF BIOCHEMISTRY 
The analysis of the fine specificity of celiac disease antibodies using tissue transglutaminase fragments
 - 2002-08-01 GUT 
Anti-tissue transglutaminase antibodies from coeliac patients inhibit transglutaminase activity both in vitro and in situ
 - 2004-02-01 JOURNAL OF AUTOIMMUNITY 
One-step cloning of anti tissue transglutaminase scFv from subjects with celiac disease