Un modello per lo studio della sindrome di West associata a duplicazioni del gene FOXG1
- 3 Anni 2013/2016
- 283.150€ Totale Fondi
La sindrome di West è una malattia genetica che colpisce circa 1 neonato su 3500. È caratterizzata da spasmi infantili, alterazioni dell’attività elettrica cerebrale e ritardato sviluppo psicomotorio. Gli spasmi e le alterazioni elettriche tendono a scomparire entro i primi tre anni di vita, ma la maggior parte dei pazienti sviluppa comunque altre forme di epilessia. In una piccola percentuale di casi, la sindrome di West è associata a duplicazioni del gene FOXG1. Utilizzando un topo geneticamente modificato nonché tessuto nervoso artificiale originato da riprogrammazione di cellule del sangue di pazienti, il nostro progetto si propone di studiare i meccanismi responsabili dell’insorgenza delle crisi epilettiche in questa forma della sindrome di West.
Pubblicazioni Scientifiche
- CEREBRAL CORTEX
Foxg1 Overexpression in Neocortical Pyramids Stimulates Dendrite Elongation Via Hes1 and pCreb1 Upregulation
- CEREBRAL CORTEX
Foxg1 Antagonizes Neocortical Stem Cell Progression to Astrogenesis
- CEREBRAL CORTEX
Foxg1 Upregulation Enhances Neocortical Activity
- EBIOMEDICINE
Gap Junctions and Epileptogenesis: No Laughing Matter
- JOURNAL OF NEUROSCIENCE
Aberrant Somatosensory Processing and Connectivity in Mice Lacking Engrailed-2
- JOVE-JOURNAL OF VISUALIZED EXPERIMENTS
Immunohistochemical Visualization of Hippocampal Neuron Activity After Spatial Learning in a Mouse Model of Neurodevelopmental Disorders
- RNA ACTIVATION
Enhancing Neuronogenesis and Counteracting Neuropathogenic Gene Haploinsufficiencies by RNA Gene Activation
- SCIENTIFIC REPORTS
RNA activation of haploinsufficient Foxg1 gene in murine neocortex