Responsabilità principali:

Gestione dei flussi delle transazioni finanziarie:

  • Raccolta e aggiornamento in DB delle informazioni relative alle varie modalità di donazione (es. Bollettini e Bonifici Postali, Conti Correnti Bancari, Anagrafiche donatori).

Supporto alle attività di marketing e vendita:

  • Strutturazione e creazione campagne, raccolta lead, check piattaforma email marketing e shop aziendale.

Gestione e supporto ai processi interni:

  • Gestione CRM: Gestione e aggiornamento del sistema di CRM, Gestione delle richieste di acquisto e degli ordini interni, Gestione e aggiornamento degli indirizzari per le campagne di mailing.

Requisiti


Requisiti:

  • Laurea in Economia, Statistica, Informatica, Marketing o discipline affini.
  • Un anno di lavoro/stage in reparti di CRM e/o analisi dati
  • Interesse per il mondo del fundraising.

Capacità e Competenze:

  • Conoscenza base di strumenti di BI (Business Intelligence) e CRM.
  • Capacità analitiche e di problem solving.
  • Buone competenze informatiche, in particolare Excel e altri strumenti di analisi dei dati.
  • Capacità di lavorare in team e di gestire più attività contemporaneamente.

Altre Informazioni

Altre informazioni

Sede: Roma

Modalità: Ibrida

Tipologia contrattuale: Stage Extracurriculare di 6 mesi con rimborso spese di 800 euro e possibilità di inserimento a Tempo Determinato.

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

Descrizione Azienda

Fondazione Telethon è una delle principali organizzazioni non profit italiane. La nostra missione è investire nella migliore ricerca scientifica per arrivare alla cura delle malattie genetiche rare. Per queste malattie, proprio a causa della loro rarità, spesso non esiste ricerca, non esistono terapie, non esiste una cura. Vogliamo cambiare questo stato di cose perché per noi ogni persona è importante.

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.