Intorno all’annuale appuntamento della maratona televisiva, Fondazione Telethon da più di 30 anni chiama a raccolta il pubblico italiano con una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

Per l’edizione 2023 - grazie alla diffusione dell’evento tramite la RAI - Radiotelevisione Italiana - è stata attivata dal 1° al 31 dicembre, dagli operatori di telefonia fissa (TIM, Fastweb, Infostrada, Tiscali, Vodafone, Postemobile, Twt e Convergenze) e mobile (TIM, Vodafone, WindTre, CoopVoce, PosteMobile, Tiscali e Iliad) una numerazione solidale per la donazione tramite telefono fisso di 5 o 10 € e di 2 € attraverso sms.
Dall’1 al 31 dicembre 2023 è stata, inoltre, attivata una numerazione attraverso la società Nexi per consentire ai titolari di effettuare donazioni attraverso la propria carta di credito.
Con queste modalità sono stati raccolti € 2.487.477 per il finanziamento delle attività di ricerca svolte presso l’istituto San Raffaele Telethon di Milano e l’istituto Telethon di Pozzuoli (NA) nonché per il finanziamento di progetti di ricerca extramurale.
| RACCOLTA DA SMS | |
| TELEFONICA | |
| Tim | 240.190 € |
| Vodafone | 145.658 € |
| Wind | 155.678 € |
| CoopVoce | 71.730 € |
| PosteMobile | 66.768 € |
| Tiscali | 5.818 € |
| Iliad | 105.394 € |
| TOTALE | 791.236 € |
| RACCOLTA DA TELEFONO FISSO | |
| TIM | 1.126.575 € |
| Fastweb | 126.935 € |
| Infostrada | 114.615 € |
| Tiscali | 18.445 € |
| Vodafone | 163.080 € |
| Postemobile | 52.215 € |
| Twt | 1.485 € |
| Convergenze | 2.165 € |
| TOTALE | 1.715.750 € |
| RACCOLTA CON CARTA DI CREDITO | |
| NEXI | 90.726 € |